RAPPORTO DI MISSIONE – Missione 29: la più grande operazione di soccorso nella storia della Ocean Viking

RAPPORTO DI MISSIONE – Missione 29: la più grande operazione di soccorso nella storia della Ocean Viking

15 operazioni in 36 ore per un totale di 623 persone salvate: tra il 10 e l’11 agosto la Ocean Viking ha portato a termine la più grande missione di soccorso della sua storia con SOS MEDITERRANEE. L’equipaggio della nave ha lavorato senza sosta per 23 ore per soccorrere le persone in difficoltà, e le ha assistite fino allo sbarco a Civitavecchia avvenuto 4 giorni dopo.

>Missione 29: agosto 2023

Tutto è iniziato nella mattina di giovedì 10 agosto, quando l’equipaggio della Ocean Viking ha avvistato un’imbarcazione in difficoltà e ha soccorso 55 persone, tra cui 5 donne e 12 minori non accompagnati.

Dopo questo primo salvataggio, le autorità italiane ci hanno inviati a Civitavecchia per portare i naufraghi. Ma nel pomeriggio la Guardia Costiera ci ha contattati per intervenire su altri casi, e poi altri ancora per molte ore: alla fine il nostro team ha effettuato 14 salvataggi durante tutta la notte tra il 10 e l’11 agosto, senza mai fermarsi. Al termine dell’intera operazione a bordo della Ocean Viking c’erano 623 persone salvate in mare, di cui 15 bambini, 146 minori non accompagnati e 462 adulti.

Le autorità italiane ci hanno assegnato Porto Empedocle come porto per lo sbarco delle prime 369 persone, e Civitavecchia come approdo definitivo per i restanti 254. La mattina del 14 agosto erano tutti a terra, in salvo. 

Le missioni in mare di SOS MEDITERRANEE sono sostenute nel 2022 e 2023 anche con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Il supporto dei nostri donatori e partner è fondamentale: in mare fa la differenza tra la vita e la morte!

Foto: Camille Martine Juan/SOS MEDITERRANEE

   

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #65 – Tre navi SAR in fermo nonostante la crescente necessità di interventi umanitari

La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e soccorso che...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #64 – Picco di partenze e aumento dell’insicurezza nel Mediterraneo centrale

La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e soccorso che...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #63 – Circa 600 persone sono morte a causa dell’inazione dell’Europa

La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e soccorso che...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #62 – La carenza di coordinamento priva il Mediterraneo centrale di mezzi di soccorso

La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e soccorso che...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #61 – Quasi 1000 morti dall’inizio del 2023

La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e soccorso che...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #60 – Il trimestre più letale dal 2017 provoca la reazione delle Nazioni Unite

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #59 – Morti in mare e tragedie durante il soccorso, moltissimi gli arrivi autonomi. Ecco cosa succede nel Mediterraneo Centrale

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #58 – Numerose tragedie in mare segnano l’inizio del 2023

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #57 – Il 2022 si chiude con numerosi soccorsi condotti dalle navi delle ONG, mentre si registrano ancora naufragi e morti nel Mediterraneo

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #56 – Funzionari dell’UE e di Frontex accusati di essere implicati nella violazione dei diritti umani nel Mediterraneo centrale.

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.