Chi siamo

SOS MEDITERRANEE è un’organizzazione marittima e umanitaria sostenuta dalla società civile europea per il soccorso nel Mediterraneo.

 

È un’associazione umanitaria indipendente da qualsiasi schieramento politico e da qualsiasi ideologia religiosa, e si fonda sul principio del rispetto degli esseri umani e della loro dignità, senza distinzioni in base a nazionalità, identità etnica, credo religioso, appartenenza sociale o politica.

 

SOS MEDITERRANEE è un network europeo composto da associazioni in Italia, Germania, Francia e Svizzera che supportano le operazioni di soccorso in mare e le attività di testimonianza e sensibilizzazione. La sua azione si fonda sulla mobilitazione di cittadini di diversi Paesi europei, che desiderano manifestare solidarietà nei confronti di persone che, spinte da condizioni disumane e inaccettabili, fuggono attraverso il Mediterraneo, rischiando la propria vita in mare su imbarcazioni precarie.

 

Dall’inizio delle operazioni, nel 2016, SOS MEDITERRANEE ha soccorso più di 37.000 persone, prima con la nave Aquarius e poi, da luglio 2019, con la Ocean Viking.

 

 

LA NOSTRA MISSIONE

 

 

SALVARE VITE UMANE

Con operazioni di soccorso di imbarcazioni a rischio di naufragio

 

PROTEGGERE ED ACCOMPAGNARE

Tramite un’equipe medica che si prende cura dei sopravvissuti e formisce loro le cure necessarie nella nostra clinica di bordo

 

TESTIMONIARE

Informando l’opinione pubblica dei Paesi europei sulla situazione dei migranti nel Mediterraneo, attraverso la raccolta e la diffusione di testimonianze dirette sulle condizioni e sui differenti aspetti delle migrazioni in atto.

Riteniamo importante, inoltre, rendere omaggio alle persone morte durante la traversata mantenendone viva la memoria: non tendere la mano a chi rischia di annegare in mare è inaccettabile per la sensibilità di una società civile, per questo abbiamo fondato SOS MEDITERRANEE.

 

 

LA NOSTRA CARTA

Dinnanzi ai continui naufragi di imbarcazioni di profughi e migranti che tentano di attraversare il Mediterraneo verso l’Europa, constatando che nel Mediterraneo non esistono strutture di salvataggio sufficienti per soccorrere in maniera efficace, dignitosa e continua i profughi e migranti in pericolo, noi, cittadini convinti che i diritti dell’uomo vadano applicati universalmente, lanciamo una vasta mobilitazione per mezzo di un’associazione finalizzata al salvataggio dei profughi del Mediterraneo: SOS MEDITERRANEE.

La nostra nave

OCEAN VIKING

La Ocean Viking è registrata come nave cargo presso il Norwegian International Ship Registry (NIS), e batte perciò bandiera norvegese. Il vascello in passato era utilizzato come nave da supporto e soccorso per piattaforme offshore di petrolio e gas nel Mare del Nord.

Costruita nel 1989, è lunga 69.3 e larga 15.5 metri.

Il grande ponte, una volta vuoto, ospita ora un modulo-container.

La nave adesso è equipaggiata per la ricerca e il soccorso con 4 HIGH SPEED RESCUE BOATS (Rhibs), con una clinica per le consultazioni mediche, il triage e delle stanze per il recupero.

La squadra di SOS MEDITERRANEE consiste di 13 persone ed è guidata da un Coordinatore della Ricerca e Soccorso (Search and Rescue Coordinator).

Altre 9 persone fanno parte dell’equipaggio marittimo e sono dipendenti dell’armatore.

AQUARIUS

La nostra nave di soccorso, l’Aquarius, è stata operativa da febbraio 2016 fino a dicembre 2018. Ciò è stato possibile grazie ai fondi raccolti con le donazioni di cittadini europei sensibili alla causa umanitaria.

La nave Aquarius, nei suoi 2 anni di attività ha operato in costante coordinamento con l’MRCC (Maritime Rescue Coordination Centre) di Roma. Fino al 2009 MV AQUARIUS è stata usata come nave guardapesca nell’Atlantico del Nord. È un mezzo imponente, atto a tenere il mare. L’imbarcazione garantisce un ampio spazio sottocoperta e si adatta perfettamente ad operare come nave destinata al soccorso nel Mediterraneo durante tutte le stagioni dell’anno.

Misura: Lunghezza 77 m / Larghezza 11.8 m / Pescaggio 5.7 m

Equipaggio: 32 elementi tra personale Nautico e Tecnico + Personale addetto al salvataggio e Medico.

Il Team di SOS Mediterranee è di 13 persone, quello di MSF di 8 e l’equipaggio nave di 11.