Il 7 dicembre presso l’Archivio Iginio Balderi di Milano, inaugura la mostra Ri-tratti, work in progress per SOS MEDITERRANEE, a cura di Fabiola Manfredi, ideata in collaborazione con SOS MEDITERRANEE e sostenuta da Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana e NI.PI.MAR.
Il progetto si propone di dare visibilità e voce a chi è costretto a fuggire da condizioni di vita insostenibili. Di fronte agli oltre 100 realizzati dall’artista Marco Baudinelli utilizzando china nera, acqua e pigmenti, e disposti senza soluzione di continuità, lo spettatore è portato a riflettere sull’esperienza dei naufraghi, attraverso la forza espressiva di sguardi segnati da storie di resistenza, che per scelta o necessità, cercano speranza oltre il mare. I volti raffigurati sono ispirati a immagini raccolte in rete, per dare una testimonianza visiva dramma umano della migrazione.
Già il titolo di questa mostra-installazione, Ri-tratti, invita l’osservatore a una riflessione su più livelli. La scelta del termine, infatti, racchiude un duplice significato che si intreccia in maniera complementare, offrendo una chiave di lettura polisemica; tratti dei volti (ritratti), tratti come frammenti di spazio e tempo (un tratto di mare, una porzione di strada, un segmento di un percorso, un segmento di una storia…). tratti come il gesto della mano che traccia un segno.
Dal 21 dicembre sarà poi possibile visitare la mostra a Torre Pellice (TO), ospitata alla Civica Galleria d’Arte Contemporanea Filippo. In entrambe le sedi espositive, sarà possibile acquisire i disegni facendo una donazione che andrà a sostenere gli interventi umanitari in mare di SOS MEDITERRANEE.