
05 Apr RAPPORTO DI MISSIONE – Rotazione 19: nel Mediterraneo si muore ancora
160 naufraghi sono stati tratti in salvo dalla Ocean Viking. Nel corso del secondo, drammatico, soccorso, due corpi senza vita sono stati trovati, riversi sul fondo del gommone. A causa del mare in tempesta, con onde alte fino a 3 metri, il nostro equipaggio è riuscito a recuperarne soltanto uno. A questo giovane uomo sarà concessa almeno la dignità di una sepoltura.
>Rotazione 19: 22-29 marzo 2021
La Ocean Viking ha lasciato il porto di Siracusa il 22 marzo per iniziare la sua diciannovesima missione di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale.
Nel pomeriggio del 24 marzo, i soccorritori hanno individuato un’imbarcazione in difficoltà: un gommone di fortuna con più di 30 persone a bordo. Il soccorso è stato completato poche ore dopo e tutti gli occupanti sono stati messi in salvo sulla nave madre.
Quella stessa notte, le condizioni del meteo sono notevolmente peggiorate: una vera e propria tempesta con onde alte più di 3 metri si è abbattuta sul Mediterraneo Centrale. I nostri team hanno avvistato un gommone stracarico con circa 130 persone a bordo.
https://twitter.com/SOSMedItalia/status/1506950491770654724
Sul fondo del gommone, la macabra scoperta: i corpi di due giovani uomini senza vita. Non sappiamo perché siano morti, forse per schiacciamento, forse per soffocamento o disidratazione. Il mare però sta diventando totalmente impraticabile: il nostro equipaggio fa tutto il possibile ma riesce a recuperare uno solo dei due cadaveri.
https://twitter.com/SOSMedItalia/status/1507459895590719489?s=20&t=_fn_C3BT05hiQFNCSHdPrw
Immediatamente, la nave ha fatto rotta verso nord, per ripararsi dalle condizioni meteo in ulteriore peggioramento. Grazie all’assistenza della Guardia Costiera italiana, una donna negli ultimi giorni di gravidanza è stata evacuata: abbiamo saputo che ha dato alla luce un bambino qualche giorno dopo.
https://twitter.com/SOSMedItalia/status/1508005377849319425?s=20&t=_fn_C3BT05hiQFNCSHdPrw
Al termine di un ormai usuale stallo in mare, il 29 marzo tutti sono sbarcati nel porto di Augusta. I sopravvissuti e anche chi, tragicamente, non ce l’ha fatta.
Con il cuore pesante diamo l'addio al defunto che è stato sbarcato e pensiamo alla vittima che non abbiamo potuto recuperare. Ogni vita persa in mare è una di troppo. pic.twitter.com/xYYIc2ddlt
— SOS MEDITERRANEE ITA (@SOSMedItalia) March 28, 2022
Jeremie Lusseau / SOS MEDITERRANEE
Le missioni in mare di SOS MEDITERRANEE sono sostenute nel 2021 anche con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Il supporto dei nostri donatori e partner è fondamentale: in mare fa la differenza tra la vita e la morte!
Sorry, the comment form is closed at this time.