RAPPORTO DI MISSIONE – Missione 30.2: primo salvataggio nello Jonio per il team della Ocean Viking. 75 persone a bordo di una barca a vela rischiavano di morire di fame e di sete

RAPPORTO DI MISSIONE – Missione 30.2: primo salvataggio nello Jonio per il team della Ocean Viking. 75 persone a bordo di una barca a vela rischiavano di morire di fame e di sete

Il 2 novembre, mentre la Ocean Viking rientrava da Ravenna verso Siracusa per prepararsi a una nuova missione, è arrivata dall’ITMRCC la segnalazione di una imbarcazione in difficoltà nel mar Jonio, poco distante dalla posizione della nave di SOS MEDITERRANEE. Il team si è quindi diretto sul caso portando in salvo 75 persone partite da Smirne a bordo di una barca a vela circa 7 giorni prima: da due giorni avevano finito le scorte di acqua e cibo. E’ stato il primo salvataggio nello Jonio, in zona Sar  italiana, nella storia di SOS MEDITERRANEE.

Missione 30.2: 3 novembre 2023

Lo scorso 2 novembre è accaduto per la prima volta al team di SOS MEDITERRANEE  di dover effettuare un salvataggio durante la fase di rientro da una precedente missione: è stato un soccorso molto complicato per via del meteo e del buio. Le 75 persone, tra cui 23 donne e 17 minori, sono state portate in salvo a bordo della Ocean Viking nella notte del 3 novembre, dopo essere state assistite da una nave mercantile fino al nostro arrivo.

Le autorità italiane ci hanno assegnato Taranto come porto sicuro per far sbarcare i 75 sopravvissuti: la mattina del 4 novembre sono tutti scesi a terra, in salvo. La Ocean Viking ha quindi ripreso la rotta verso Siracusa per prepararsi alla prossima missione nel Mediterraneo Centrale.

Tra i sopravvissuti c’erano anche Ali* e Sara*, un padre e una figlia partiti dall’Afghanistan per sfuggire al regime dei talebani: “Abbiamo preso il mare per la salvezza della nostra famiglia”, ha detto Ali.

Marina* è invece scappata dalle violenze del regime iraniano, che l’aveva arrestata per aver protestato a seguito della morte di Masha Amini: “La polizia mi sta ancora cercando in Iran, se tornassi, non sarei al sicuro”. Qui la sua testimonianza completa.

*nomi di fantasia

Le missioni in mare di SOS MEDITERRANEE sono sostenute nel 2022 e 2023 anche con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Il supporto dei nostri donatori e partner è fondamentale: in mare fa la differenza tra la vita e la morte!

Foto: Lucille Guenier/SOS MEDITERRANEE

   

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #65 – Tre navi SAR in fermo nonostante la crescente necessità di interventi umanitari

La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e soccorso che...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #64 – Picco di partenze e aumento dell’insicurezza nel Mediterraneo centrale

La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e soccorso che...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #63 – Circa 600 persone sono morte a causa dell’inazione dell’Europa

La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e soccorso che...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #62 – La carenza di coordinamento priva il Mediterraneo centrale di mezzi di soccorso

La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e soccorso che...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #61 – Quasi 1000 morti dall’inizio del 2023

La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e soccorso che...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #60 – Il trimestre più letale dal 2017 provoca la reazione delle Nazioni Unite

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #59 – Morti in mare e tragedie durante il soccorso, moltissimi gli arrivi autonomi. Ecco cosa succede nel Mediterraneo Centrale

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #58 – Numerose tragedie in mare segnano l’inizio del 2023

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #57 – Il 2022 si chiude con numerosi soccorsi condotti dalle navi delle ONG, mentre si registrano ancora naufragi e morti nel Mediterraneo

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #56 – Funzionari dell’UE e di Frontex accusati di essere implicati nella violazione dei diritti umani nel Mediterraneo centrale.

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.