[COMUNICATO] SOS MEDITERRANEE continua la sua missione di salvataggio con la Ocean Viking dopo che la sua sezione tedesca ha annunciato la separazione dal network internazionale

[COMUNICATO] SOS MEDITERRANEE continua la sua missione di salvataggio con la Ocean Viking dopo che la sua sezione tedesca ha annunciato la separazione dal network internazionale

SOS MEDITERRANEE è stata fondata nel 2015 come associazione marittima e umanitaria europea sostenuta dalla società civile. Con l’Aquarius e la Ocean Viking, i cittadini europei hanno reso possibile il salvataggio di oltre 34.500 naufraghi nel Mediterraneo centrale.   

SOS MEDITERRANEE prende atto dell’uscita dal network internazionale della sua sezione tedesca, come annunciato oggi da quest’ultima, per sviluppare una nuova operazione indipendente, con una visione politicamente orientata e con un nuovo nome.   

In Francia, Italia e Svizzera, SOS MEDITERRANEE rimane impegnata a proseguire la sua missione di salvataggio in mare con la Ocean Viking, nel più stretto rispetto dei principi di un’assistenza umanitaria apolitica e condotta sulla base dei più elevati standard professionali. Nel nostro impegno europeo, il sostegno e la mobilitazione del pubblico tedesco sono sempre stati fondamentali: SOS MEDITERRANEE rimane impegnata nei confronti dei suoi sostenitori in Germania e nelle prossime settimane riaprirà una sede tedesca per continuare a seguire la loro mobilitazione.   

Nel frattempo, la Ocean Viking partirà presto per la sua 16a missione nel Mediterraneo centrale, la rotta marittima più mortale del mondo. Questo è possibile grazie alla mobilitazione dei cittadini di tutta Europa, compresa la Germania. 

Per continuare a sostenere la Ocean Viking, i sostenitori possono fare una donazione a:  

SOS MEDITERRANEE Svizzera : https://sosmediterranee.ch e https://sosmediterranee.ch/de   

SOS MEDITERRANEE Francia: https://www.sosmediterranee.fr/   

SOS MEDITERRANEE Italia: https://www.sosmediterranee.it  

Per i donatori in Germania: https://sosmediterranee.ch/de 

 

  

   

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #60 – Più di quattro naufragi in un mese, frutto di precise scelte politiche europee. Soccorritori ancora criminalizzati 

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #59 – Morti in mare e tragedie durante il soccorso, moltissimi gli arrivi autonomi. Ecco cosa succede nel Mediterraneo Centrale

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #58 – Numerose tragedie in mare segnano l’inizio del 2023

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #57 – Il 2022 si chiude con numerosi soccorsi condotti dalle navi delle ONG, mentre si registrano ancora naufragi e morti nel Mediterraneo

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #56 – Funzionari dell’UE e di Frontex accusati di essere implicati nella violazione dei diritti umani nel Mediterraneo centrale.

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #55 – Sopravvissuti ostaggi dei dibattiti politici per 21 giorni mentre continuano i naufragi alle porte d’Europa

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #54 – Adesso è ufficiale, dal 2014 ad oggi oltre 20mila i morti nel Mediterraneo centrale

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #53 – Nuovo fermo per una nave del soccorso civile. Tragici naufragi causano la morte di numerose persone. 

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #52 – Nel giro di pochi giorni, tragedie e soccorsi si alternano nel Mediterraneo 

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

SGUARDO SUL MEDITERRANEO #51 – Stalli in mare e numerosi salvataggi. La Corte di Giustizia europea: «Stop ad abusi nei controlli»

    La seguente pubblicazione di SOS MEDITERRANEE vuole far luce sugli eventi che si sono verificati nel Mediterraneo centrale nelle ultime due settimane. «Sguardo sul Mediterraneo» non è inteso come un aggiornamento esaustivo, ma si propone di trattare le questioni relative alla ricerca e...

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.