Diario di bordo

Ho lasciato Assiz sulla banchina del porto di Lampedusa. Attraverso il vetro del bus che portava i rifugiati al centro di accoglienza, l’ho visto ridere come un bambino mostrando la sua t-shirt “non mi piace il lunedì”. L’Acquarius ha subito mollato gli ormeggi ed è...

Quando l’abbiamo issato sul ponte dell' Aquarius, bagnato e sgualcito, tremava. Uno dei nostri gli ha tolto la giacca di nylon di cattiva qualità per avvolgerlo in una coperta. Sotto la giacca, portava una tee-shirt bianca con la scritta : « Non mi piace il lunedì...

Mi sveglio di soprassalto. Improvvisamente, in piena notte, la calma piatta. La cuccetta smette di fare l’altalena, gli oblò non fischiano più i sonori urli del vento, la chiglia non geme più. Finalmente! Da otto giorni aspettavamo la fine di questo mare agitato, con onde pesanti e presuntuose...

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" text_align="left" css_animation=""][vc_column][vc_column_text]La chiamata dal centro marittimo di Roma è arrivata molto presto questa mattina, verso le sei. Due Zodiac in difficoltà al largo delle coste libiche. Facciamo subito rotta verso il punto segnalato. Una mezzora ed eccoli, su uno Zodiac grigio...

  Ho passato una notte intera con l’Aquarius. A percorrere la nave da prua a poppa, a salire e scendere i cinque livelli, dal ponte superiore alla sala delle macchine. Ho scoperto un animale potente e docile, dal peso di più di 1800 tonnellate, dotato di...

A furia di tendere l’orecchio a questa nave, l’Aquarius mi ha raccontato una storia straordinaria, quella di due uomini in mare. Il primo è nato nel porto di Amburgo, tra il mare del Nord e del Baltico, piedi ben piantati sulla banchina e naso puntato...

È il mare che prende l'uomo ! da da da Pessima sorpresa questa mattina all'alba. Mentre il vento s'era calmato in serata, l'equipaggio dell'Acquarius s'é risvegliato su un’altalena, con un cielo plumbeo e il soffio dell'aria tra gli oblò socchiusi. Fuori il mediterraneo ruggisce, sconvolto...

Ho appena passato tre ore sul ponte, per il mio turno di guardia. Il radar di bordo non è sufficiente per rilevare piccole imbarcazioni e, in assenza di chiamata di soccorso, bisogna essere sicuri di poter individuare un piccolo peschereccio o un gommone sovraccarico di...

Lei si è posata giusto al centro dello schermo del mio computer, proprio mentre stavo scrivendo. L'ho scacciata con la mano. È volata. Testarda, è tornata allo stesso posto. Non c'è niente di più fastidioso di un insetto nel bel mezzo di una frase.  E...

Anne Kamel, coordinatrice medica dei nostri partner Médecins du Monde ci spiega come verranno accolti i migranti durante le operazioni di soccorso a bordo dell'Aquarius.   https://www.youtube.com/watch?v=uy4Pi_QSYuQ...

Il messaggio è arrivato ieri via radio dal Centro Guardia Costiera di Roma: “Questa mattina alle ore 6:40 UTC, messaggio di richiesta di soccorso nel sud del Mediterraneo. Secondo la convenzione di diritto del mare e del dovere di assistenza, si informa che un gommone...

La campagna della nave Aquarius al largo delle coste Libiche. Ecco, navighiamo. Finalmente. Anche se il Mediterraneo, il nostro mare così pieno di grazia, ha talvolta un cattivo carattere. Ieri, quando la nostra nave, l'Aquarius, si è presentata davanti al porto di Lampedusa, il forte vento...